Uscite imminenti:

Domitilla Pirro e Benedetta Petroni,
Utero con vista. Formidabile guida di orientamento genitale, effequ,
14 maggio 2025
Alcide Pierantozzi, Lo sbilico, Einaudi,
20 maggio 2025

Gian Marco Griffi, Digressione, Einaudi Stile Libero,
3 giugno 2025

Ade Zeno ha vinto il premio Bergamo con I Santi Mostri, Bollati Boringhieri. Se ne parla diffusamente qui.

retabloid aprile 2025: “Prima ero ragazza, adesso non più. Puzzo”. Edna O’Brien
I contributi del mese sono gli Atomi Zoo microscopico di Hugo Bertello, Mesofase di Martina Limardi, Immaginario 27 di Giovanna Taverni e La parte di Logan di Stefan Valeanu (call #19 – A onor del senno), la rubrica Esordiario/confermario a cura di Lavinia Bleve e la rubrica Giusto qualche parola.
Appena usciti

Montag, La pelle del mondo, il Saggiatore
Giancarlo Liviano D’Arcangelo, Djoković. L’uomo che ha sfidato gli dèi (e li ha battuti),
66thand2nd
Marco Malvestio, Il rito, Tetra
***Prossimi corsi***

Corso in correzione di bozze (cinquantanovesima edizione)
Calendario: dal 29 maggio al 19 giugno 2025.
In diretta on line
Per maggiori informazioni

Corso principe per redattori editoriali
(trentatreesima edizione)
Calendario delle lezioni in diretta on line: 8 ottobre 2025-9 gennaio 2026.
Per maggiori informazioni

Corso in traduzione letteraria dall’inglese (diciannovesima edizione)
Calendario: 6 febbraio-7 marzo 2026.
Per maggiori informazioni

Call #20
Diritti alla parola
20 marzo-20 maggio 2025
«A volte la parola in sé importa meno dell’autorità con cui viene pronunciata. È l’atto stesso di nominare che rivendica un diritto su di te.»
Melissa Febos, Girlhood. In un corpo di ragazza, traduzione di Federica Principi
Cerchiamo un testo transfemminista capace di riappropriarsi di prospettive intersezionali, antispeciste, anticapitaliste e non binarie, rivendicando ogni esperienza politica e corporea. Ci aspettiamo un Atomo che non si limiti a riflettere la realtà, ma che la rinomini, dandole nuova consistenza.
Regolamento completo qui.
Abbiamo finalmente pubblicato il nostro osservatorio sulle riviste letterarie. Aiutaci a migliorarlo.
Ultime uscite:

Pim Wangtechawat,
La luna rappresenta il mio cuore,
Keller
traduzione di Elvira Grassi; Leggi un estratto
Anna Burns, Amelia, Keller,
traduzione di Elvira Grassi

Ian Williams, Disorientamento. Essere Neri nel mondo, Keller, traduzione di Elvira Grassi e Leonardo G. Luccone

Beatrice Benicchi, Non per cattiveria, Gramma Feltrinelli.
Pier Paolo Di Mino, L’infanzia di Hans – Lo splendore, Laurana
I corsi sartoriali on line e a Roma di Oblique
Prenotati per gennaio-giugno 2025.
Editing, valutazione di manoscritti, scouting italiano ed estero, impaginazione (InDesign, QXP), correzione di bozze, scrittura professionale (per aziende e professionisti), ebook.
Corsi individuali di perfezionamento e di base su misura. Costruiamo un corso intensivo a partire da ciò che ti serve. Da tre a dodici lezioni. Chiama o scrivi.
Agli scrittori
retabloid, la rassegna culturale di Oblique, ospita racconti (ma anche reportage narrativi, ritratti di persone o luoghi, poesie, poemi, pièce) inediti: è un altro modo per conoscerci e per farvi leggere.
Da febbraio 2017 la rassegna accoglie fotografie e illustrazioni originali. Fatevi vedere.
La rassegna mensile è visualizzata ogni mese da più di 29.000 lettori e scaricata da 7000. Qui le istruzioni.
le call attive:
- Atomi, call #19.
- retabloid rivista mensile.

retabloid marzo 2025: “A che serve parlare, se ci si è già detti tutto?”. Alina Bronsky
I contributi del mese sono l’Atomo La ragazza senza unghie di Arianna Giorgia Bonazzi, la rubrica Esordiario/confermario a cura di Lavinia Bleve e la rubrica Giusto qualche parola. Disegno di copertina di Palma Perbellini.
Volete collaborare con Oblique? Proponetevi dopo aver letto il nostro decalogo e seguendo queste regole.
Guarda i flyer dei corsi di Oblique.