Oblique Studio, editoria e passione, studio editoriale e agenzia letteraria
oblique studio, artigianato e passione





facebook   twitter   instagram  
I libri di Oblique
Greenwich e Gog, collane per Nutrimenti
I nostri libri con 66thand2nd
Watt magazine

Oblique è per il
software libero





sitemap
 
 

Oblique è agenzia letteraria

Oblique su D
8x8
editoria digitale, ebook
parole oblique
dicono di Oblique
 

Gog, gog, gog

Jean Teulé

Jean Teulé

Jean Teulé è nato a Saint-Lô il 26 febbraio 1953. Personaggio eclettico e imprevedibile, ha iniziato la sua carriera come fumettista. Le sue opere figurative, in stile punk-rock, sono caratterizzate da humour nero, da sberleffi e irriverenza nei confronti dei luoghi comuni e da un personalissimo senso della tragedia. Quasi tutti i suoi personaggi sono intrisi di venature anarchico-nichiliste. In una fase creativa successiva ha cominciato a lavorare su reportage che mescolavano testi, fotografie ritoccate e ancora fumetti (per esempio Gens d’ailleurs). Un giorno, il regista e presentatore televisivo Bernard Rapp vide le sue opere e gli propose di lavorare con lui in televisione. Dopo qualche tempo, Élisabeth Gille, direttore editoriale di Julliard, entusiasta delle sue apparizioni in tv, lo convocò rivelandogli: “Tu sei uno scrittore, ma ancora non sai di esserlo”. E così Teulé, aiutato ancora una volta dal caso che ha messo sulla sua strada dei buoni consiglieri, ha cominciato a scrivere. Tra le sue opere: L’oeil de Pâques (1992), Balade pour un père oublié (1995), Darling (1998), Bordcadre (1999), Longues peines (2001), Les Lois de la gravité (2003) e la trilogia sui poeti maledetti (Rainbow pour Rimbaud, O Verlaine! e Io, François Villon, pubblicato anche in Italia, nel 2007, da Neri Pozza). Di O Verlaine! Pierre Drachline ha scritto su Le Monde che “nel libro si ritrova tutta la tenerezza che questo autore prova per i dimenticati della Storia, per coloro che nascono già sconfitti”. In un’intervista l’autore ha dichiarato che non abbandonerà mai la casa editrice Julliard con cui ha pubblicato tutti i suoi romanzi. Teulé ha occupato spesso e per lungo tempo i primi posti nelle classifiche francesi, è stato tradotto in molti paesi europei dove gode di una certa notorietà (anche grazie ai recenti Il negozio dei suicidi, Vertigo, 2008, e Il marchese di Montespan, 2009), ed è molto apprezzato dalla critica.
Vive a Parigi con l’attrice Miou-Miou.


O Verlaine!, Gog3
Leggi un estratto

Approfondimenti su Teulé
Articolo sul Venerdì del 20 febbraio 2009
Jean Teulé sur les Livres de la 8
Chez lui
Teulé illustratore

 

 

Altri materiali
La rassegna stampa di Gog
Il progetto grafico di Gog
Il concorso per illustrare le copertine di Gog. Bando. Vincitori
Invio di manoscritti
Gog tour

 

 

Torna alla home