Oblique Studio, editoria e passione, studio editoriale e agenzia letteraria
oblique studio, artigianato e passione





facebook   twitter   instagram  
I libri di Oblique
Greenwich e Gog, collane per Nutrimenti
I nostri libri con 66thand2nd
Watt magazine

Oblique è per il
software libero





sitemap
 
 

Oblique è agenzia letteraria

Oblique su D
8x8
editoria digitale, ebook
parole oblique
dicono di Oblique
 

Gog, gog, gog

Jean Teulé
O Verlaine!
Gog3

O Verlaine!

Vi stupirò con la mia ingratitudine.

Parigi, 1895, l’ultimo autunno di Verlaine raccontato da un adolescente. Il giovane Henri-Albert Cornuty attraversa a piedi la Francia fino a Parigi per conoscere il suo idolo, il poeta Paul Verlaine. Lo trova malato, indigente in un infimo bordello di rue Descartes. Da quel momento il giovane contadino non abbandonerà più il poeta fino alla sua morte, pochi mesi più tardi, nutrendosi dei suoi versi e proteggendolo a ogni costo dal disprezzo degli accademici e dall’opportunismo di papponi e prostitute. Al suo fianco un’irresistibile combriccola di personaggi bizzarri (la banda dei quattro) che in Verlaine – violento, alcolizzato ghiotto di fata verde, puttaniere e pederasta – riconosce l’immortalità del verso libero, puro e geniale. Un romanzo che si legge come un fumetto o una lunga poesia d’amore.

E perché, se ho contrastato il tuo volere ostinato,
società, mi dovresti usar riguardo?

Biografia del libro
“Era da tempo che volevo scrivere qualcosa su Verlaine, ma non sapevo da dove partire. Prima di cominciare a scrivere il romanzo, ho passato sei mesi a leggere tutto quello che era stato scritto su di lui e sulla sua epoca. Volevo sapere com’era la Parigi di allora, quale fosse l’atmosfera del Quartiere latino. Naturalmente, ho letto e riletto tutte le poesie e ciò che ho trovato sull’ambiente letterario del tempo, soprattutto sui rapporti tra poeti, intellettuali e artisti. Ho messo insieme un dossier di illustrazioni, disegni e fotografie. Prima facevo il disegnatore di fumetti e quando scrivo ho bisogno di vedere ciò che racconto”.
“Ad un certo punto sono incappato in questo adolescente di nome Henri-Albert Cornuty. Era pazzo per Verlaine. Abitava a Béziers ed era venuto a Parigi a piedi per incontrare il suo idolo. Si racconta che fosse un tipetto stravagante e che nel periodo in cui è stato accanto al poeta siano successe un bel po’ di cose strane. Si dice che si fosse ucciso la notte dopo il funerale di Verlaine. L’unico scritto che si conosce di questo giovane è una sua breve lettera a Cazals scritta dopo la morte del poeta che si conclude con: ‘E a coloro che non si sentiranno toccati da questo scritto, solo la nostra indifferenza!’.”.
“Anche Picasso ha conosciuto Henri-Albert Cornuty, e l’ha ritratto. È curioso il fatto che uno come Picasso ne sia rimasto molto colpito. Allora mi sono detto: ‘Questo giovane doveva essere proprio straordinario!’. E così avevo trovato la mia buona occasione per raccontare la Parigi dell’epoca e per parlare di quell’orso folle, perfido e geniale che era Verlaine attraverso lo sguardo pazzo d’amore e di ammirazione di Cornuty. Volevo che fosse lui a rivelare il poeta”. Alla fine anche lo stesso Teulé è diventato come il giovane Henri-Albert: “Verlaine era così pazzo e eccessivo che io non volevo che la gente lo detestasse”.
O Verlaine! ha vinto nel 2004 il premio Charles Exbrayat.



Leggi un estratto
La copertina di O Verlaine! è illustrata da Ciro Fanelli


Selezione stampa
- “Teulé, asciutto ed efficace nella prosa, fa scorrere via veloce il libro. La Ville Lumière è lontana mille leghe.”
Luciano Del Sette, Alias, 4 luglio 2009

- “[...] A Parigi Teulé è ormai un autore di culto.”
Fabio Gambaro, L’espresso, 19 febbraio 2009

- “O Verlaine è un libro molto curato.”
Marco Dotti, il manifesto, 16 gennaio 2009;

- “Ma il vero, grande bevitore d’assenzio fu Verlaine, cui Jean Teulé – già autore di un seducente Io, FrançoisVillon (NeriPozza) – dedica O Verlaine! un romanzo torbido, forte e terribile come l’assenzio.”
Giuseppe Scaraffia, Domenica del Sole24Ore, 23 novembre 2008.

 

Approfondimenti su Teulé
Jean Teulé sur les Livres de la 8
Chez lui
Teulé illustratore

Altri materiali
L’editing di O Verlaine!
La rassegna stampa di Gog
Il progetto grafico di Gog
Il concorso per illustrare le copertine di Gog. Bando. Vincitori
Invio di manoscritti
Gog tour

 

 

Torna alla home