Oblique Studio, editoria e passione, formazione editoriale permanente
oblique studio, artigianato e passione





facebook   twitter   instagram  
I libri di Oblique
Greenwich e Gog, collane per Nutrimenti
I nostri libri con 66thand2nd
Watt magazine

Oblique è per il
software libero





sitemap
 
 



Corso avanzato in correzione di bozze
Faq, domande frequenti



Ho già pratica di correzione di bozze, come faccio a capire se questo corso fa al caso mio?
In due modi: analizzando il programa per capire se ci sono competenze che sei interessato ad acquisire o a rafforzare; facendo una prova presso il nostro studio per saggiare concretamente se il corso può esserti utile. Qualora non potessi venire qui a fare la prova possiamo organizzarci in modo alternativo. Chiamaci e ti spieghiamo come.

Cosa posso fare se dalla prova emergesse che gli aspetti di base delle bozze li conosco ma mi mancano alcune conoscenze e competenze tali da permettermi di seguire il corso con profitto?
Si possono prevedere alcune lezioni individuali per permettere di allinearsi ai requisiti minimi richiesti dal corso. Suddette lezioni sono a pagamento e la loro fattibilità va valutata caso per caso.

E se dalla prova emergesse che la mia conoscenza della correzione di bozze è embrionale, cosa mi consigliate di fare?
Di studiare a fondo la correzione di bozze, partendo da zero. Non sono mestieri che si possono imparare sul web o dai libri. Serve fare tanta pratica; è necessario confrontarsi con chi ha esperienza e capacità di insegnare. Bisogna seguire un percorso che permetta di cimentarsi con casi sempre più articolati.

Com’è organizzato il corso? Dove si svolge?
 
Il corso prevede 21 ore di didattica frontale in 7 incontri di 3 ore ciascuno. Le lezioni si svolgono due volte a settimana. Si svolge presso la sede di Oblique, in via Arezzo 18 (fermata Bologna della linea B della metropolitana). Al termine del corso verrà assegnato un pacchetto di esercitazioni che verranno corrette individualmente. Per questi esercizi è richiesto un impegno di un mese, lavorando 2-3 ore al giorno.

C’è un numero massimo di posti per edizione?

Le classi prevedono un massimo di 8 partecipanti.

Oltre alla didattica frontale sono previste delle esercitazioni da svolgere a casa?

Sì, e si tratta di esercizi complessi. Oltre agli esercizi verranno assegnati approfondimenti sulla lingua italiana, sulla grammatica e sulla sintassi, e analisi dello stile delle più rigorose case editrici italiane ed estere.
Le esercitazioni pratiche sono una parte essenziale del corso. Gli esercizi assegnati sono tratti da casi reali e permettono di toccare le difficoltà della professione. Vengono di volta in volta corretti in classe, perché il momento del confronto-riscontro è di importanza fondamentale.

È necessario acquistare del materiale didattico (libri, dispense eccetera)? Ci sono altre spese oltre alla quota di iscrizione?

No. Tutto il materiale didattico necessario per frequentare il corso è messo a disposizione da Oblique in cartaceo e su file ed è compreso nella quota di iscrizione. In ogni edizione del corso consigliamo alcuni testi fondamentali che aiutano nel percorso di automiglioramento.

Se non riesco a frequentare questa edizione del corso, ce ne sarà un’altra a breve?

Oblique organizza questo corso una o due volte l’anno.

Il corso insegna a impaginare?
No. Il corso si concentra sugli aspetti grafico-redazionali dell’impaginazione dal punto di vista della correzione di bozze. L’impaginazione professionale di un testo è complessa e richiede tempo e una preparazione specifica. Per chi fosse interessato può guardare questo link.

Sono previsti degli stage alla fine del corso?

No, non sono previsti stage. Ma nelle edizioni passate è successo che alcune persone particolarmente meritevoli hanno poi continuato il loro percorso di formazione e apprendimento presso la nostra struttura, per poi diventare nostri collaboratori.

Mi voglio iscrivere: cosa devo fare?

Per iscriversi bisogna compilare il modulo di iscrizione presente sul sito ed effettuare il pagamento della prima rata. A questo punto il vostro posto è prenotato. Il saldo della seconda rata può essere pagato il giorno di inizio corso.

Quando si chiudono le iscrizioni?

Al raggiungimento dei posti disponibili e comunque un paio di giorni prima dell’inizio delle lezioni.

Rilasciate un attestato a fine corso?

Sì, rilasciamo un attestato di frequenza.

 

 

torna alla pagina iniziale
vai a formazione

  oblique_o
  I docenti che insegnano ai corsi Oblique
dopo il corso
feedback allievi, docenti, esperti
formazione in aziende, enti, istituzioni, fondazioni
ruoli in casa editrice