Oblique Studio, formazione editoriale permanente
oblique studio, artigianato e passione





facebook   twitter   instagram  
I libri di Oblique
Greenwich e Gog, collane per Nutrimenti
I nostri libri con 66thand2nd
Watt magazine

Oblique è per il
software libero





sitemap
 
  I docenti dei corsi di Oblique
   
 

alessandro zardetto
Alessandro Zardetto è giornalista, editor e scrittore. Inizia la carriera come responsabile editoriale di Rx, il marchio di saggistica d’inchiesta, politica ed economica della casa editrice Castelvecchi. Nel 2012 passa a chiarelettere come editor. Dal 2016 lavora per il Fatto Quotidiano: è editor della casa editrice del giornale, Paper First, e del mensile Millennium.  
Ha scritto i libri-inchiesta L’Aquila 2010. Il miracolo che non c’è (Castelvecchi, 2010) con Sabrina Pisu, H2Oro. Le mani di pochi sul bene di tutti (Castelvecchi, 2011), Ho visto cose (Ponte alle Grazie, 2017) con Alberto Pierobon e Nome in codice Siegfried con Adriano Monti (chiarelettere, 2016).


Materiali

- Intervista (Più libri più liberi), youtube.com, 22 novembre 2019.


Giudizi degli allievi

  1. Mi pare d’aver capito che era la prima esperienza di questo genere nel corso Oblique, e sono lieto d’avervi partecipato. Una persona umile e sincera, che ha saputo dare molti dettagli sul proprio lavoro e si è dimostrata disponibile a un confronto serrato (Paolo Girella);
  2. Cordiale e disponibile, Zardetto ha saputo condensare in una sola lezione il complicato lavoro di chi si occupa di saggistica. Molto positiva e utile anche l’esercitazione, che ha evidenziato l’importanza del controllo delle fonti e del lavoro di editing (Annalisa Rubino);
  3. Importante per avere la prospettiva relativa alla saggistica, l’incontro con Zardetto è stato stimolante, perché con disponibilità e serietà ha aperto la porta riservata normalmente agli addetti ai lavori (Anna Pegolo);
  4. Disponibile e molto cordiale. Una bella testimonianza del mondo della saggistica e del lavoro dell’editor (Fiorella Sabatino);
  5. Molto disponibile, utile per capire come funziona l’editoria di saggistica;
  6. Simpatico e preparato per la sua prima lezione presso Oblique. Sveglio e pronto sulle domande e onesto nelle riposte, presente e gentile anche in occasione dell’esercitazione che abbiamo fatto per lui;
  7. Disponibile. Umile. Capace in sola una lezione di spiegare il lavoro dell’editor di una casa editrice come Chiarelettere. Ho molto apprezzato le sue correzioni all’esercitazione di editing;
  8. La sua lezione è stata tra le più interessanti del corso. Mi ha stupito per l’onestà con cui ha risposto alle nostre domande, a volte spinose. È un professionista che ha saputo raccontare in modo semplice ma estremamente efficace le proprie esperienze per metterle al servizio di noi studenti. Anche nel corso dell’esercitazione si è dimostrato molto disponibile;
  9. Quella con Alessandro Zardetto è stata una lezione molto positiva, nella quale si è parlato del concetto di responsabilità nei confronti delle proprie opere, e dell’interpretazione del pensiero dei lettori, che suggerisce la direzione che le future pubblicazioni devono prendere. Attraverso l’esercitazione da lui seguita, siamo riusciti a concretizzare l’idea di lavoro e di cura delle fonti all’interno di un testo. Una persona molto disponibile (Clara Banci);
  10. Purtroppo ero assente alla sua lezione, ma si è dimostrato estremamente cortese e professionale nelle risposte via mail (Cecilia Gandolfo);
  11. Chiaro e disponibile. Ha esposto in modo onesto la situazione di Chiarelettere e di un certo tipo di linea editoriale, facendo così comprendere bene come le scelte editoriali si debbano anche confrontare con la società e la situazione politicoeconomica del momento;
  12. Dopo avere presentato Chiarelettere, raccontandone la genesi e l’evoluzione, ha spiegato come affrontare l’editing di un testo di saggistica. È stata una lezione interessante, e divertente;
  13. Persona disponibile e altamente preparata, Zardetto ci ha “istruito” sul genere saggistica, essendo editor della casa editrice Chiarelettere, dedita a questo genere di pubblicazioni (Giorgia Galdiolo).

 

 

 

 

 

 


chiudi