Oblique Studio, formazione editoriale permanente
oblique studio, artigianato e passione





facebook   twitter   instagram  
I libri di Oblique
Greenwich e Gog, collane per Nutrimenti
I nostri libri con 66thand2nd
Watt magazine

Oblique è per il
software libero





sitemap
 
  I docenti dei corsi di Oblique
   
 

Paolo Perrone è nato a Lecce nel 1975. Conseguita la laurea in Lingua e letteratura italiana con una tesi su Pier Paolo Pasolini, si trasferisce a Roma e frequenta un corso di formazione per redattori editoriali.
Terminato il corso, nel 2002 entra a far parte dello staff delle librerie Mondadori a cui è legato tutt’oggi.

Giudizi degli allievi

  1. 1. Ragazzo simpatico e alla mano. Devo dire che ha saputo eliminare la barriera invisibile che sempre si crea tra un docente e la sua classe, parlandoci a tu per tu e facendoci anche sorridere spesso. I dubbi sulle vetrine delle librerie sono stati dissipati grazie a lui. Voto: 8 (Emmanuela);
  2. Molto preciso e chiaro nell’esposizione. Ha spiegato bene i meccanismi e i passaggi all’interno della libreria (Virginia);
  3. Ha ribadito l’idea, forse troppo romantica, che avevo del libraio (Carla);
  4. Nonostante i suoi dubbi, Paolo è un “libraio”. Con tutti i pregi della vecchia guardia che si vanno ad aggiungere alla praticità e all’occhio vigile per il mercato (Laura);
  5. Efficace. Dà bene l’immagine del lavoro fra gli scaffali, ne restituisce il peso, la fisicità. È mancata solo una visita in libreria, che ha saputo comunque descrivere con grande competenza (Paolo);
  6. Mi è piaciuto molto come ha impostato la lezione, nel complesso chiara e completa (Moira);
  7. Anche lui ragazzo umanamente molto simpatico e disponibile e anche professionista serio e preparato. Ha trasmesso molto bene passione per il suo lavoro e a tratti anche disorientamento e disillusione per alcuni meccanismi librari che tendono a miniaturizzare la creatività delle persone (Alessandro);
  8. Un libraio che non ha avuto timore di svelare gli aspetti più “bassi” del suo lavoro, mettendo in evidenza sia le luci che le ombre di quanto giri attorno e dentro le librerie. Aperto e disponibile ha risposto con competenza e simpatia a ogni osservazione. Lo andrò a trovare quanto prima (Francesco);
  9. Umile e disponibile (Viola).



chiudi