Oblique Studio, il nostro essere è il nostro agire
oblique studio, artigianato e passione





facebook   twitter   instagram  
I libri di Oblique
Greenwich e Gog, collane per Nutrimenti
I nostri libri con 66thand2nd
Watt magazine

Oblique è per il
software libero





sitemap
 
 

Oblique è agenzia letteraria

Giorgio Terruzzi
Grazie Valentino
Rizzoli
Settembre 2015


Giorgio Terruzzi, Grazie Valentino

“È un ringraziamento fresco questo qui. Si riferisce all’oggi perché di ieri, dell’altroieri abbiamo detto e scritto, consumando le scorte degli esclamativi. Ed è anche l’occasione per tirare il freno, un istante, star qui a chiacchierare tra noi, come se fossi passato da noi, a casa, al bar, in giardino, per bere una birretta, al tramonto di una giornata estiva. In fin dei conti, uno di famiglia, a furia di attraversare la casa, il bar, il giardino con il gas spalancato, un attimo, ciao. Tu che vai e vieni, una stella filante; noi a indagare ogni tua mossa, a discutere sulla piega del ginocchio, a spostarti gli adesivi sulla moto, a criticare quel taglio orribile dei capelli biondi, a spettegolare sui fatti tuoi. Ce la godiamo un mondo. Questa è una festa prolungata a sorpresa, anche per chi non si sorprende affatto, conoscendoti bene, tenendoti d’occhio da un pezzo. Eppure, un extra, un fuori programma, considerando i tempi e il metodo, i decibel sparati fuori dagli scarichi, dalle casse di un entusiasmo trasversale, diffusi ovunque come note sempre alte. È una musica, un ritmo da allegria. La percezione di un privilegio che tutti in questo caso coinvolge. In ballo, di nuovo, altroché. In forma. Guarda che roba.”
Giorgio Terruzzi


Rassegna stampa
- Lorenzo Ruspi, losportinsegna.it, 14 novembre 2015;
- Mauro Migliavacca, latestanelpallone.com, 3 novembre 2015;
- Maddalena Candeliere, moto.it, 1 ottobre 2015;
- Andrea Saronni, tgcom24.mediaset.it, 18 settembre 2015;
- Paolo Bocchi, sportfair.it, 18 settembre 2015;
- Umberto Zapelloni, La Gazzetta dello Sport, 11 settembre 2015;
- Fabrizio Corgnati, diariodelweb.it, 11 settembre 2015;
- RadioGoal, kisskissnapoli.it, 10 settembre 2015;
- Carlo Valente, infomotori.com, 7 settembre 2015;
- Massimo Grilli, corrieredellosport.it, 5 settembre 2015;
- Redazionale, tuttomotoriweb.com, 4 settembre 2015;
- Angelo Carotenuto, carotenuto.blogautore.repubblica.it, 3 settembre 2015.


In evidenza
“Non siamo di fronte all’ennesima biografia di un campione, ma a una lettera d’amore scritta ad un campione infinito.”
Lorenzo Ruspi, losportinsegna.it, 14 novembre 2015

Grazie Valentino racconta il ragazzo, l’uomo, il campione infinito, come lo definisce Terruzzi.”
Maddalena Candeliere, moto.it, 1 ottobre 2015

“Da un giornalista-scrittore per nulla comune, a un fuoriclasse per nulla comune. Grazie Valentino è un inedito anche per l’autore, che di ritratti indimenticabili di eroi personali (e no) ne ha tratteggiati tanti.”
Andrea Saronni, tgcom24.mediaset.it, 18 settembre 2015

“In Grazie Valentino Giorgio Terruzzi fa cantare le parole come Vale fa con i motori.”
Umberto Zapelloni, La Gazzetta dello Sport, 11 settembre 2015

“In Grazie Valentino Terruzzi dialoga con l’uomo e il bambino che coesistono nel campione.”
Carlo Valente, infomotori.com, 7 settembre 2015

“Un racconto assolutamente partigiano, ma alla fine divertente e interessante proprio per questo.”
Massimo Grilli, corrieredellosport.it, 5 settembre 2015

 


Torna a Giorgio Terruzzi
Torna a Agenzia letteraria



















 
Test di obliquità
luoghi obliqui
obliquità per gli altri
dicono di Oblique