Oblique Studio, il nostro essere è il nostro agire
oblique studio, artigianato e passione





facebook   twitter   instagram  
I libri di Oblique
Greenwich e Gog, collane per Nutrimenti
I nostri libri con 66thand2nd
Watt magazine

Oblique è per il
software libero





sitemap
 
 

Oblique è agenzia letteraria

Adriano Barone, Federico Dori
Alcìde Pierantozzi
Uno in diviso
Tunué, 2013

Uno in diviso, Tunué

Taiwo e Kehinde sono gemelli siamesi, il loro corpo dotato di due busti e di un solo paio di gambe ha la forma di una ypsilon, ma, lavorando come inservienti dietro il banco di un locale di incontri sessuali, la loro natura è conosciuta da pochi. La ypsilon in carne e ossa che Taiwo e Kehinde rappresentano è solo la prima, inquietante immagine in una successione di pagine cupe e allo stesso tempo splendenti.
Progressivamente si fa strada l’assurdo percorso che li guiderà verso un incubo di cattiveria e disperazione, protagonisti e vittime di una follia di violenza che porta dritta verso la dannazione.
Esordio di Alcide Pierantozzi, scrittore e studente di Filosofia classe 1985, Uno in diviso è stato un caso letterario. È un romanzo lirico e crudo, decisamente vicino alla lezione, stilistica e concettuale, della magistrale Agota Kristof della Trilogia della città di K, stesso massimalismo, stessa dedizione al dubbio sulla natura della realtà.

Guarda un estratto.


Hanno scritto di questa versione di Uno in diviso:
- Oltre a essere una buona trasposizione del romanzo d’esordio di Alcide Pierantozzi, si presenta come la prova di quanto si possa ancora giocare con il linguaggio fumettistico, sperimentando le soluzioni più svariate per ottenere una narrazione stratificata e fluida mantenendo vivide le riflessioni cardine in esso presenti.
Ilaria Mencarelli, lospaziobianco.it, 30 dicembre 2014

- Ti viene voglia di girare la testa, di chiudere il libro e buttarlo lontano. Però non ci riesci. Vuoi girare un’altra pagina e poi un’altra ancora. Vuoi sprofondare insieme a Taiwo e Kehinde. Vuoi vedere fino a che punto si spingeranno, anche se in fondo lo sai già.
Federico Vergari, lenius.it, 29 aprile 2014

- Una storia graffiante come catapulta nel mondo dell’impossibile, tratta dal romanzo shock di Alcìde Pierantozzi.
comicsblog.it, 22 aprile 2014

- Violenza, inquietudine, sacrificio, follia sono gli ingredienti principali di Uno in diviso, romanzo che è una sorta di metafora della costante lotta tra bene e male, tra anima e corpo.
Carmen Ciarleglio, omero.it, 4 febbraio 2014

- Uno In Diviso è un pugno, poi una carezza, poi un altro pugno.
nerdsrevenge.it, 24 gennaio 2014

-Una catapulta nel mondo dell’impossibile dal romanzo shock di Alcìde Pierantozzi, mai letta una storia così graffiante.
lospaziobianco.it, 23 gennaio 2014

- La storia è quella di Taiwo e Kehinde, due gemelli siamesi, indivisibili, uniti in un unico corpo dotato di due busti e un solo paio di gambe. Uscieri in un locale, i due gemelli, nascosti dal bancone dell’ingresso, ricordano, con due punti di vista antagonisti ma, allo stesso tempo complementari, la miseria della loro giovinezza.
Giulia Zanfi, osservatoriesterni.it, 21 gennaio 2014

- Un incubo di cattiveria e disperazione.
Carmine De Cicco, mangaforever.net, 21 gennaio 2014

- La storia folgorante di due gemelli siamesi che rappresentano una ipsilon umana, biforcuta, schizofrenica nel suo contenere un lato buono e uno cattivo.
Fabio Cherstich, vogue.it, dicembre 2013

- La forza e la violenza di una catapulta nel mondo dell’impossibile.
fumettodautore.com, 16 ottobre 2013


Dalla rassegna stampa:
- Ilaria Mencarelli, lospaziobianco.it, 30 dicembre 2014;
- altrisogni.blogspot.it, 29 settembre 2014;
- Ivano Garofalo, pqeditor.altervista.org, 25 luglio 2014;
- Ivano Garofalo, pqeditor.altervista.org, 21 luglio 2014;
- Federico Vergari, lenius.it, 29 aprile 2014;
- comicsblog.it, 22 aprile 2014;
- Carmen Ciarleglio, omero.it, 4 febbraio 2014;
- nerdsrevenge.it, 24 gennaio 2014;
- lospaziobianco.it, 23 gennaio 2014;
- Giulia Zanfi, osservatoriesterni.it, 21 gennaio 2014;
- Carmine De Cicco, mangaforever.net, 21 gennaio 2014;
- Niccolò de Mojana, Satisfiction, 19 dicembre 2013;
- Niccolò de Mojana, fumettologica.it, 9 dicembre 2013;
- Fabio Cherstich, vogue.it, dicembre 2013;
- fumettodautore.com, 16 ottobre 2013.

 

Guarda la galleria di tavole pubblicate da fumettologica.it




Torna a Alcìde Pierantozzi
Torna a Agenzia letteraria



















 
Test di obliquità
luoghi obliqui
obliquità per gli altri
dicono di Oblique