Oblique Studio, il nostro essere è il nostro agire
oblique studio, artigianato e passione





facebook   twitter   instagram  
I libri di Oblique
Greenwich e Gog, collane per Nutrimenti
I nostri libri con 66thand2nd
Watt magazine

Oblique è per il
software libero





sitemap
 
 

Oblique è agenzia letteraria

Marco Malvestio, Annette, Wojtek

Marco Malvestio
Annette
Wojtek
30 giugno 2021

Questo libro ha due scopi: raccontare un’ossessione che descrive, a suo modo, il nostro tempo, e insieme illustrare qualcosa di eternamente umano, e cioè come il desiderio si articoli e cresca nell’impossibilità del suo realizzarsi. Annette Schwarz è una pornostar tedesca attiva dal 2002 al 2014 ed è l’oggetto di un amore incondizionato e romantico che dura da più di un decennio. Dal primo incontro con Annette alla fruizione del porno in rete come esperienza sempre più immersiva e totalizzante, Marco Malvestio delinea un’educazione sentimentale e sessuale, esplorando la pornografia sia come interesse di nicchia sia come categoria mainstream, tra narrazione e saggio, biografia documentaria e immaginazione. Dall’adolescenza all’età matura, le performance di Annette sono parte dell’uomo che il protagonista è diventato, lei stessa parte della vita.

Estratto

Dicono di Annette
- Carmine Madeo, flaneri.com, 28 marzo 2022;
- Redazione, yanezmagazine.com, 28 marzo 2022;
- Lorenzo Gafforini, magmamag.it, 4 marzo 2022;
- Marco Cantoni, youtube.com, 22 dicembre 2021;
- Elvira Del Guercio, singola.net, 30 novembre 2021;
- Tina Marie d’Elia, exlibris20.it, 5 ottobre 2021;
- Gabriele Esposito, quaerere.it, ottobre 2021;
- Antonio Francesco Perozzi, Rivista Grado Zero, 31 agosto 2021;
- Marco Cantoni, youtube.com, 26 agosto 2021;
- Marina Bisogno, lindiependente.it, 24 agosto 2021;
- Marina Finaldi, mardeisargassi.it, 6 agosto 2021;
- Alessandro Di Porzio, mossediseppia.it, 2 agosto 2021;
- Redazione, Facebook, 31 luglio 2021;
- Fabio D’Angelo, Facebook, 30 luglio 2021;
- Michele Salomone, kairosrivista.it, 24 luglio 2021;
- Raffaele Calvanese, liberementilibri.com, 21 luglio 2021;
- Gennaro Marco Duello, fanpage.it, 20 luglio 2021;
- Redazione, Split,
- Gianfranco Franchi, gianfrancofranchi.com, 13 luglio 2021;
- Redazione, thebookishexplorer.com, 7 luglio 2021;
- Redazione, rivistablam.it, 29 giugno 2021;
- Marco Malvestio, lettoriforty.wordpress.com, 28 giugno 2021;
- Nadia Busato, liminarivista.it, senza data.


In evidenza
“Quella di Malvestio è una confessione lucida ed essenziale.”
Carmine Madeo, flaneri.com, 28 marzo 2022

“Malvestio regala un’opera atipica, totalmente inaspettata.”
Lorenzo Gafforini, magmamag.it, 4 marzo 2022

“La lettura di Annette costringe a continui cambi di registro, induce ad attraversare i più oscuri meandri delle nostre ossessioni più recondite e a tratti epidermiche, a confrontarci con i simulacri di un’esistenza in cui il continuo alternarsi di intimità e socialità è la cifra stessa della vita.”
Tina Marie d’Elia, exlibris20.it, 5 ottobre 2021

“Tra le qualità assolute di un romanzo così contemporaneo e profondo ci sono senza dubbio anche la voce del protagonista, […] e la capacità dell’autore di costruire un abilissimo gioco di finzioni narrative che lascia il lettore a chiedersi di continuo cosa è vero e cosa è falso, dalla prima all’ultima pagina.”
Gabriele Esposito, quaerere.it, ottobre 2021

“Un romanzo ermeneutico.”
Antonio Francesco Perozzi, Rivista Grado Zero, 31 agosto 2021

“Un romanzo ibrido, che gioca molto con la forma e il genere. […] Una disamina delle perversioni, delle ossessioni, di quelle cose che nascondiamo ma rivelano molto della nostra esistenza. […] La prosa di Malvestio è molto alta e di grande eleganza. Uno dei libri italiani più belli di quest’anno, più preziosi.”
Marco Cantoni, youtube.com, 26 agosto 2021

“Malvestio costruisce un testo multiforme, una fortezza narrativa dietro cui dissimulare e inventare, a partire da argomenti reali e ritenuti generalmente indecenti. Orchestrare un testo che mixa generi, in bilico tra fiction e non fiction, richiede dimestichezza, pazienza, talento: ci si rende conto presto di essere davanti una proposta narrativa originale, diversa, sopra le righe, provocatoria.”
Marina Bisogno, lindiependente.it, 24 agosto 2021

“L’indagine di Malvestio, sebbene specifica, si espande inevitabilmente a toccare i tasti più o meno scoperti del modo contemporaneo di intendere le relazioni, il desiderio, il sesso, l’amore.”
Marina Finaldi, mardeisargassi.it, 6 agosto 2021

“Al netto di scene che probabilmente vostra nonna, al leggergliele ad alta voce, sbiancherebbe e vi manderebbe di corsa a confessarvi, troverete anche pensieri sepolcrali, insofferenza verso lo scialbo ripetersi della vita, riflessioni sulla responsività del mondo, in quel che, in fin dei conti, non era «altro che un sogno».”
Alessandro Di Porzio, mossediseppia.it, 2 agosto 2021

“Un romanzo singolare, difficilmente classificabile nei perimetri di genere che sono ibridati e oltrepassati attraverso un’alchimia sperimentalistica originale e spuria.”
Michele Salomone, kairosrivista.it, 24 luglio 2021

Annette è costruito come una sorta di racconto-confessione che restituisce con disarmante onestà la pervasività culturale della pornografia.”
Nadia Busato, liminarivista.it, 26 maggio 2022

 





Torna a Marco Malvestio
Torna a Agenzia letteraria



















 
Test di obliquità
luoghi obliqui
obliquità per gli altri
dicono di Oblique