Oblique Studio, editoria e passione, formazione editoriale permanente
oblique studio, artigianato e passione





facebook   twitter   instagram  
I libri di Oblique
Greenwich e Gog, collane per Nutrimenti
I nostri libri con 66thand2nd
Watt magazine

Oblique è per il
software libero





sitemap
 
 


Corso di perfezionamento per redattori
Luglio 2010

Target e prerequisiti
:
persone che possiedono già i rudimenti del lavoro redazionale (correzione di bozze, editing, schede di valutazione, interfaccia con autori, con gli altri membri di una redazione e con “l’esterno”).

Tipo di corso e impegno richiesto:
il corso si configura come un crash-course ed è rivolto a un numero limitato di allievi in modo da favorire rapporti pressoché individuali con i docenti. Sono previste numerose esercitazioni, anche personalizzate, che richiedono un impegno considerevole durante la settimana. Una newsletter di discussioni, domande e approfondimenti sarà attiva per tutta la durata del corso. Le lezioni prevedranno l’utilizzo attivo e avanzato degli strumenti informatici indispensabili per il redattore. È consigliabile che ogni allievo sia provvisto di un computer portatile.

Durata:
il corso prevede 10 incontri (30 ore di lezione). Le lezioni si terranno di mercoledì (ore 17-20) e sabato (10-13).

Contenuti del corso:

- Organizzazione del lavoro in redazione;
- Processo di realizzazione di uno stampato;
- Testo e paratesto: analisi strutturale, capire un testo, modelli di riferimento, tenuta narrativa, i personaggi, plot, strategie narrative, il mestiere di scrivere;
- Come è fatto un libro: contenuti, impostazione grafica, aspetto comunicativo;
- Gli strumenti di lavoro in redazione;
- Le norme redazionali;
- La correzione di bozze: la correttezza e la bellezza della forma testo;
- La collazione;
- L’editing: manoscritto di un esordiente, di un autore affermato, revisione di una traduzione, ottimizzazione di contenuti;
- Il copertinario;
- Le schede di valutazione e di promozione: per i promotori, per i librai, redazionali, scheda approfondita;
- L’acquisizione dei diritti e la scoperta di nuovi autori;
- La direzione di una collana;
- Il preventivo: quantificare il costo del lavoro editoriale.

Documentazione di supporto:
La documentazione sarà fornita gratuitamente all’inizio del corso e all’inizio di ogni lezione.

Costo: 500 € Iva inclusa.
Sede del corso: Oblique Studio, via Arezzo, 18 – 00161 Roma.
Attestato: alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza e un documento che elenca le conoscenze e le competenze acquisite.

Per contatti, informazioni
corsi@oblique.it
06 64465249




torna a formazione
  oblique_o
  I docenti che insegnano ai corsi Oblique
dopo il corso
feedback allievi, docenti, esperti
formazione in aziende, enti, istituzioni, fondazioni
ruoli in casa editrice