Oblique Studio, il nostro essere è il nostro agire
oblique studio, artigianato e passione





facebook   twitter   instagram  
I libri di Oblique
Greenwich e Gog, collane per Nutrimenti
I nostri libri con 66thand2nd
Watt magazine

Oblique è per il
software libero





sitemap
 
 

Oblique è agenzia letteraria


Massimo Bavastro, Io ti cercherò, Longanesi
Massimo Bavastro
Io ti cercherò
Longanesi
ottobre 2020

Guarda il booktrailer.

Questo libro nasce dalla serie televisiva creata da Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli, Monica Rametta e Massimo ­Bavastro.
Regia di Gianluca Maria Tavarelli
 
 
Sembra un semplice benzinaio, Valerio, nella sua tuta scolorita alla stazione di servizio di Anzio. Ma lo sguardo disilluso fa pensare che abbia alle spalle una storia più complicata, una storia finita male. Ed è proprio così: Valerio è un ex poliziotto, allontanato dalle forze dell’ordine in strane circostanze.
Persi il lavoro e la famiglia, per sfuggire al dolore si è confinato in una vita di provincia solitaria e anonima. Fino al giorno in cui lo raggiunge la notizia che dalle acque torbide del Tevere è emerso il cadavere di suo figlio, Ettore, un ragazzo ribelle e idealista con cui Valerio ha rotto i rapporti da tempo.
Il caso viene presto archiviato: suicidio.
Ma Sara, una collega con cui Valerio ha avuto una storia che non è mai finita davvero, gli confida i propri dubbi sulla ricostruzione dei fatti. E lui decide di tornare a Roma per indagare.
I dubbi di Sara diventano presto certezze: Ettore in realtà è stato ucciso, forse perché si era avvicinato troppo a una verità scottante. Valerio decide così di riprendere le fila della ricerca che il figlio non è riuscito a terminare.
Ed è proprio attraverso questa indagine contro tutto e contro tutti che Valerio si riavvicina a Ettore, scoprendo una persona molto diversa da quella che credeva di conoscere. Un confronto dal quale uscirà profondamente cambiato.


Rassegna stampa
- Libreria L’Altracittà (Silvia Dionisi, Lucilla Lucchese, Biancamaria Caroli), facebook.com, 4 gennaio 2021
- Andrea Geloni (intervista video), facebook.com, 30 dicembre 2020
- Giovanni Soriente, hermesmagazine.it, 20 dicembre 2020
- Festival Mesthriller, youtube.com, 19 dicembre 2020
- Connie Bandini, mangialibri.com, 14 dicembre 2020
- Marcello Sorrentino, milanonera.com, 9 dicembre 2020
- Donatella Beneventi, (La poltrona di Sophia 4.0.), intervista video, facebook.com, 29 novembre 2020
- Dialogo Bavastro-Fasoli, rivistastudio.com, 26 novembre 2020
- Redazione Ansa, ansa.it, 26 novembre 2020
- Leonardo Dragoni, thrillercafe.it, 19 novembre 2020
- Cristina Lorenzi, lanazione.it, 18 novembre 2020
- Radio1 Plot Machine, Maya Sansa legge un brano di Io ti cercherò, raiplayradio.it, 16 novembre 2020
- Radio1 Plot Machine, Massimo Bavastro parla della scrittura di Io ti cercherò, facebook.com, 14 novembre 2020
Liliana Russo (intervista), radionumberone.it, 4 novembre 2020
Margerita Fratantonio, taxidrivers.it, 27 ottobre 2020
Cristiano Vitali, iodonna.it, 26 ottobre 2020
Daniela Secli, tv.fanpage.it, 26 ottobre 2020
Redazione 9colonne, 9colonne.it, 23 ottobre 2020
Renato Marengo, cinecorriere.it, 19 ottobre 2020
Luca Miele, ilsaltodellaquaglia.com, 14 ottobre 2020
Eleonora Daniel, sololibri.net, 13 ottobre 2020
Francesca Canino, panorama.it, 5 ottobre 2020
Silvia di Gregorio, tvserial.it, 5 ottobre 2020
Anna Maria Iozzi, agoravox.it , 5 ottobre 2020
Maria Teresa Moschillo, nospoiler.it, 5 ottobre 2020
Jessica Chia, la Lettura, 4 ottobre 2020
Massimo Bavastro, illibraio.it, 4 ottobre 2020
Redazione, zerkalospettacolo.com, 30 settembre 2020
Antonio Galluzzo, spettacolinews.it, 30 settembre 2020
Silvia Fumarola, la Repubblica.it, 25 settembre 2020


Dicono di Io ti cercherò
“[…] le pagine consentiranno al lettore di approfondire il vissuto e l’analisi psicologica ed emotiva dei personaggi che sullo schermo, inevitabilmente, appariranno in modo diverso. Romanzo e serie tv insomma collaboreranno sinergicamente per consegnare agli utenti un prodotto nuovo, frutto dell’interconnessione tra pagina e schermo.”
Eleonora Daniel, sololibri.net, 13 ottobre 2020

“Nascosto dentro l’architettura di un poliziesco, che procede come un treno senza sbavature, Io ti cercherò è un libro sulla paternità. Un libro splendido.”
Luca Miele, ilsaltodellaquaglia.com, 14 ottobre 2020





Torna a Massimo Bavastro
Torna a Agenzia letteraria



















 
Test di obliquità
luoghi obliqui
obliquità per gli altri
dicono di Oblique